Rubriche Tecnica Pratica Fotografica

6 – Inquadratura Regola dei Terzi – Tecnica Fotografica

INQUADRARE CORRETTAMENTE USANDO LA “REGOLA DEI TERZI” Trasformando idealmente l’immagine vista nel mirino in un tracciato di tre righe e tre colonne, scopriamo che i punti di incrocio delle linee descrivono precise posizioni che vengono definite “punti forti” (come da foto).Sono le zone sulle quali l’occhio dell’osservatore “cade”in modo istintivo ed è quindi importante che […]

Rubriche Tecnica Pratica Fotografica

4. Modalità di ripresa: automatica o manuale? – Tecnica Fotografica

 MANUALE… è fondamentale per cominciare ad ottenere foto migliori  Manuale? Automatica? La risposta è semplice ! MANUALE… è fondamentale per cominciare ad ottenere foto migliori , diverse e più vicine ha ciò che vogliamo ottenere . Ovviamente ogni situazione può rappresentare scelte differenti in base all’esigenza (in certi casi quando dobbiamo portare a casa la […]

Rubriche Tecnica Pratica Fotografica

3. Impugnare correttamente una fotocamera

Torna all’indice Argomenti Tecnica fotografica pratica applicata  Come Impugnare correttamente una fotocamera   Impugnare correttamente una fotocamera impedisce il mosso e permette di avere il pieno controllo della macchina. Va fatta però una distinzione precisa tra le fotocamere reflex e le compatte.Queste ultime,con modelli sempre più avanzati piccoli e maneggevoli, spesso proprio a causa delle ridotte […]

Rubriche Tecnica Pratica Fotografica

1. Composizione e inquadratura, i fondamentali che fanno la differenza

  Torna all’indice Argomenti Ciò che conta, prima di tutto… Abbiamo visto precedentemente come sia importante possedere o sviluppare un’occhio fotografico … vediamo ora un’altro aspetto molto importante in fotografia che giustamente deve essere considerato un punto “primario” nella tecnica fotografica. Di solito il consiglio che si da ai meno esperti è quello di non preoccuparsi subito […]

Rubriche Tecnica Pratica Fotografica

Tecnica Pratica Fotografica – INTRODUZIONE

INDICE ARGOMENTI 1. Composizione e inquadratura, i fondamentali che fanno la differenza 2. Che tipo di fotografo sei? 3. Impugnare correttamente la fotocamera 4. Modalità di ripresa (automatica o manuale) 5. Esposizione 6. Inquadratura, regola dei terzi 7. Studio del punto di ripresa 8. Il flusso Digitale 9. Il ritratto 10. Lo zoom 11. Sensibilità ISO 12. Luce ambiente con aggiunta […]